[Il locale ha chiuso definitivamente prima della pandemia]
Un nome che è tutto un programma, perché questa pasticceria è davvero un piccolo luogo da sogno. Scoperta quasi per caso un giorno, girovagando nella zona della mia università, è diventata il mio posto felice dove festeggiare un esame superato con un caffè e un dolce sempre diverso.
Entrando nella Pâtisserie des Rêves si viene accolti da un ambiente piuttosto minimalista, ma arricchito da luci soffuse, tanto rosa e, soprattutto, da vetrine e cloches colme di dolci.
Si può consumare al banco, ma io amo prendermi un po’ di tempo per me e accomodarmi a uno dei tavolini del dehors che dà su un minuscolo cortiletto antico (al di là del quale si trova la cucina), di quelli che spuntano all’improvviso e demoliscono in mezzo secondo l’idea di una Milano tutta grigio, grattacieli e smog.
Nata dal 2009, da un’idea del geniale chef pasticciere Philippe Conticini e di Thierry Teyssier, la Pâtisserie des Rêves conta sedi, oltre che a Parigi e Milano, persino in Giappone e ad Abu Dhabi. L’idea di Conticini e Teyssier è quella di riportare la pasticceria ai sapori e alle sensazioni dell’infanzia, senza però tralasciare una rivisitazione in chiave più moderna dei grandi classici francesi, in modo da poter creare “nuovi ricordi gourmet” nella memoria di chi li gusta.
Finora ho sperimentato Saint-Honoré, Paris-Brest e Tarte Tatin e non esagero nel dirvi che sono state esperienze di gusto sensazionali fin dal primo boccone. Oltre a questi tre, trovate comunque un’ampia scelta sia di torte sia di croissants, choux, madeleines e molto altro. Nel menu c’è anche una parte dedicata al salato, con degustazioni di formaggi francesi, salumi italiani o quiches perfetti per la pausa pranzo o l’aperitivo.
I prezzi non sono molto più alti della media milanese: una monoporzione di torta, ad esempio, si aggira intorno ai 5 euro. Il che, data l’alta qualità dei prodotti, non pare affatto eccessivo.
Insomma, quel che si propongono i due ideatori del brand potrei definirlo come un esperimento riuscito, almeno per quanto mi riguarda: nuovi sapori si sono aggiunti a quelli che già conoscevo e, inoltre, la scoperta di nuovi posti del cuore – anche in una grande città – è qualcosa che mi affascina sempre.
La Pâtisserie des Rêves si trova in Corso Magenta, al numero 7.
Mezzi pubblici più vicini:
- Metropolitana: Cadorna M1 – M2 oppure Cairoli M1
- Tram: linee 16 – 27, fermata Corso Magenta/Via Nirone oppure Via Meravigli
