Sì, questi sono giorni particolarmente caldi – anche se mentre scrivo fuori tira vento e forse arriva uno di quei temporali promessi dalle previsioni. Sono anche giorni zeppi – ok, questo da un bel po’, ormai – in cui riuscire a distrarmi o riposarmi mi sembra praticamente un miracolo.
Insomma, in questo 2020 tutto sottosopra, anche l’estate sembra non volersi smentire, oscillando da un eccesso all’altro.
Le mezze misure, gli equilibri: facciamo un po’ fatica a ricordarci cosa siano, cerchiamo di costruirceli con le mani non troppo ferme, provando a non traballare troppo nell’indecisione.
E sono proprio le mani quelle che riescono a farmi trovare qualche sprazzo di pace, quando le dita girano le pagine di un libro, affondano nella terra dei vasi per riordinarli e ripulirli dalle erbe infestanti o quando si danno da fare in cucina, anche solo affettando un pomodoro.
Quel pomodoro che spesso, quando lo taglio, mi fa bruciare qualche graffio sulla pelle, ma che mi parla di estate tutto l’anno, perché non posso farne a meno neanche a dicembre. E che ora, approfittando del pieno della sua stagionalità, mi godo in un sacco di versioni diverse tra cui una, scoperta da pochissimo: insieme al tonno crudo, qualcosa con cui è stato amore al primo assaggio.
Non sono mai stata un’amante del pesce, eppure il piatto di questa stagione stramba è proprio un piatto che sa di mare e al quale, dopo averlo sperimentato mangiandone letteralmente una scodella, ho voluto provare a dare una forma un po’ più equilibrata – giusto per restare in tema: una tartare di tonno e pomodoro, accompagnata da una salsina a base di avocado.
(Tonno rigorosamente abbattuto, altrimenti si rischiano reazioni gastrointestinali poco piacevoli: chiedete sempre conferma al pescivendolo quando lo acquistate!)
In alternativa, se non avete l’avocado, potete preparare una crema frullando qualche cucchiaio di stracciatella con un goccino di olio extravergine di oliva.
INGREDIENTI (per 2 persone):
- due dette di tonno alte almeno 1 cm
- pomodorini datterini
- basilico ed erbe aromatiche a piacere (timo, maggiorana, origano)
- olio EVO
- sale e pepe
- un avocado
- succo di limone
Iniziate tagliando il tonno a cubetti molto piccoli e poi mettetelo a marinare in una ciotola – da riporre in frigorifero almeno una mezzora – con un po’ di succo di limone, olio, sale e pepe.
Seguite un procedimento simile per i pomodorini: tagliate anch’essi a cubetti e lasciateli riposare in una scodella, in frigorifero, conditi con olio, sale, pepe, basilico e le altre erbe aromatiche spezzettate, a vostro gusto.
Frullate la polpa dell’avocado con un po’ di succo di limone e aggiustatela di sale.
Con l’aiuto di un coppapasta rotondo sovrapponete il tonno e i pomodorini e terminate con qualche altra fogliolina di basilico. Accompagnate la tartare con la crema di avocado, in un bicchierino o direttamente sul piatto da portata.
