“Un fruscìo solo di velocipedi” | Trofeo Binda 2023

Siamo solo io, il cric croc delle mie scarpe sui sassi della spiaggia e lo sciabordio quieto delle onde del primo mattino. E due anatre poco più in là. Lo conosco a menadito, questo posto. La prospettiva dei monti che cambia, rispetto a Luino, anche se sono sempre gli stessi. Cannobio che si apre sonnacchiosoContinua a leggere ““Un fruscìo solo di velocipedi” | Trofeo Binda 2023”

Mani in pasta e frollini alla nocciola

Avere le mani in pasta è un’espressione che non ha sempre un’accezione positiva, ma ogni volta che mi capita di sentirla o leggerla, il mio pensiero va al gesto, letterale. Avere le mani in pasta, impastare. Un movimento che, su di me, ha lo stesso effetto benefico di quando le mani le metto nei vasiContinua a leggere “Mani in pasta e frollini alla nocciola”

Libri da leggere | Top 5 del 2022

Lo dico subito: ho fallito miseramente la reading challenge dell’anno appena concluso, con 24 libri letti su un obiettivo di 35. Obiettivo che ho testardamente reimpostato per il 2023 – grazie a Goodreads, con cui tengo traccia di letture e libri sparsi per casa. In questi dodici mesi così frenetici, soprattutto gli ultimi, ritagliarmi unContinua a leggere “Libri da leggere | Top 5 del 2022”

Tornare a casa, sentirsi a casa | Tre Valli Varesine 2022

La prima cosa che sento sono i suoni, oramai famigliari anche da lontano. Poi arriva il vento in faccia, schiaffo e carezza insieme, che mi fa chiudere gli occhi come per percepirlo meglio, rendendo più acuti tutti gli altri sensi. Mi sembra di essere come i fiori di topinambur a bordo strada, in questo autunnoContinua a leggere “Tornare a casa, sentirsi a casa | Tre Valli Varesine 2022”

L’ultimo raggio di sole | Lugano Summer Ride 2022

A Lugano, per l’estate, hanno deciso di inventare anche una spiaggia dove non c’è: sul marciapiede del lungolago, esattamente come le spiagge parigine lungo la Senna, con la sabbia, le sdraio e gli ombrelloni e la vista sui battelli che solcano il lago e approdano poco lontano. Ma anche la natura, a modo suo, haContinua a leggere “L’ultimo raggio di sole | Lugano Summer Ride 2022”

Toccata e fuga nell’alta Francia: cosa vedere a Lille (e a Roubaix)

L’immagine di Lille che ho stampata nella memoria, quella che mi appare non appena chiudo gli occhi e la immagino, sono gli edifici ricchi di finestre dalle geometrie perfettamente studiate e decorati in un modo che mi verrebbe da definire sovrabbondante ma, nello stesso tempo, elegante. Nel centro della capitale dell’Hauts-de-France lo stile del RinascimentoContinua a leggere “Toccata e fuga nell’alta Francia: cosa vedere a Lille (e a Roubaix)”

Lassù | Giro d’Italia 2022 – St. 20 Belluno-Marmolada

I paesini, qua sulle Dolomiti, hanno un’aura che per me è introvabile da qualsiasi altra parte. Gli chalet con le sembianze di altri tempi, i giardini e gli orti ben curati anche se piccoli, le forme irregolari delle montagne che sembrano sculture appena appena abbozzate: basta posare lo sguardo da qualsiasi parte, da sotto inContinua a leggere “Lassù | Giro d’Italia 2022 – St. 20 Belluno-Marmolada”

L’Enfer du Nord mène au Paradis | Paris-Roubaix 2022

Ho una mappa in testa. Non una di quelle iper dettagliate, piene di linee e spazi precisi e colorati, ma una di quelle che potrei tracciare in mille modi diversi, piazzando come voglio i quattro snodi che ne segnano il percorso. Quello che non cambia è l’ordine che li lega, così come il punto diContinua a leggere “L’Enfer du Nord mène au Paradis | Paris-Roubaix 2022”

Da leggere: La sovrana lettrice – Alan Bennett

Prese il taccuino e annotò: «Non si mette la vita nei libri. La si trova». Bastano una biblioteca circolante parcheggiata davanti alle cucine di Buckingham Palace e una deviazione imprevista dei cani a far scoprire alla regina il puro piacere della lettura e il potere della condivisione che «quegli strani oggetti che sono i libri»Continua a leggere “Da leggere: La sovrana lettrice – Alan Bennett”

Volevamo solo essere felici | Trofeo Binda 2022

Sono seduta in auto ad aspettare il penultimo passaggio della corsa, entrambi i finestrini sono abbassati e il tacatacataca sordo dell’elicottero non riesce a sovrastare il cinguettio frenetico degli uccellini che svolazzano tra i rami pieni di fiori. La bruma questa volta nasconde il monte Rosa agli sguardi, il sole è pallido ma finalmente unContinua a leggere “Volevamo solo essere felici | Trofeo Binda 2022”