Ci sono ricette che nascono per caso a partire da errori più o meno grossolani, come nel caso della famosissima ganache al cioccolato, e altre che saltano fuori dagli avanzi rimasti dalla preparazione di altre pietanze. Come in questa occasione. Qualche giorno fa sono tornata al supermercato, dopo tre mesi di spesa online e consegneContinua a leggere “Crocchette di patate e piselli al timo”
Archivi dei tag:verdura
Carbonara di primavera
Quando ho scoperto che esiste anche il “Carbonara Day”, non ho potuto non pensare a quel maestoso piatto di pasta gustato in un ristorantino romano non molto distante dal Colosseo. Inimitabile, come ogni cosa tipica che è così buona solo quando la mangi lì e sai che c’è per forza un segreto che nessuno tiContinua a leggere “Carbonara di primavera”
Passato di carote viola
Alzi la mano chi sa che il viola è il colore originale delle carote e che questa varietà era già presente nell’Antico Egitto. Davvero. Le carote arancioni che tutti conosciamo risalgono solamente al XVII/XVIII secolo, quando gli agricoltori olandesi crearono questo ibrido per dedicarlo alla casa reale degli Orange. Le carote viola hanno questa colorazioneContinua a leggere “Passato di carote viola”
Pasta pasticciata alla siciliana
È vero che sento già – con estremo piacere – l’autunno che arriva, ma non disdegno mai un piatto di pasta che sappia d’estate, nonostante non sia poi così leggero… è la mia metà sicula che si fa sentire, ma soprattutto la mia elevata componente di appartenenza al #teampastasciutta. Questo è uno di quei piattiContinua a leggere “Pasta pasticciata alla siciliana”
Cheesecake salate al bicchiere
Queste settimane sono talmente roventi che riescono a scoraggiare persino me dall’accendere il forno (e notoriamente lo uso anche d’estate)!Perciò, cercando qualcosa da preparare per cena utilizzando un formaggio spalmabile prossimo alla scadenza, ho optato per una ricettina che l’ingrediente stesso suggerisce ormai spessissimo: una cheesecake. Per essere comoda, semplice e super veloce, l’ho preparataContinua a leggere “Cheesecake salate al bicchiere”
Pomodori ripieni di cous cous, tonno e verdure
Inizia a far caldo e si sente il bisogno di preparare piatti semplici, veloci e che non abbiano bisogno del forno (o almeno non troppo). Per questo, dopo tanto tempo dall’ultima volta, abbiamo finalmente ceduto al richiamo di una confezione di cous cous. Se penso a quanto ne abbiamo mangiato durante le nostre vacanze inContinua a leggere “Pomodori ripieni di cous cous, tonno e verdure”
Crespelle di albumi con verdure primaverili
Usare le verdure primaverili come ripieno per delle crespelle? Fatto! Vi avevo già proposto una ricetta di questo genere, ma a parte la differenza di condimento ce n’è anche una relativa all’impasto: sono crespelle “di recupero”, perché permettono di utilizzare gli albumi che ci avanzano da qualche torta, biscotto o altro! L’unica parte un po’Continua a leggere “Crespelle di albumi con verdure primaverili”
Crema di lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP
Tra le ricette per l’autunno/inverno che preferisco ci sono sempre di più le creme di verdure: calde, saporite e molto comfort food. Per inaugurare la stagione vi propongo questa versione preparata con le lenticchie rosse di Castelluccio di Norcia, che sappiamo tutti essere uno dei luoghi più martoriati dal terremoto del Centro Italia. Motivo in piùContinua a leggere “Crema di lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP”
Spaghetti con la vignarola
Primavera significa (finalmente) nuove verdure disponibili per la nostra tavola: zucchine, piselli, fave, asparagi e carciofi sono quelli che preferisco e ogni anno non vedo l’ora che ritorni questa stagione per poterne fare una bella scorpacciata! Solo l’anno scorso ho scoperto una ricetta tipica di Roma e dintorni, la vignarola: si tratta di un contornoContinua a leggere “Spaghetti con la vignarola”
Risotto alla zucca con briciole di Parmigiano
In autunno la zucca è uno di quegli ingredienti che la fa da padrona sulla mia tavola. Dolce e sapida nello stesso tempo, colorata e persino decorativa, versatile in cucina: da quando l’ho scoperta, non posso più farne a meno, soprattutto per primi e secondi piatti. Per questo, per inaugurare la sezione delle ricette, eccoContinua a leggere “Risotto alla zucca con briciole di Parmigiano”