Queste settimane sono talmente roventi che riescono a scoraggiare persino me dall’accendere il forno (e notoriamente lo uso anche d’estate)!
Perciò, cercando qualcosa da preparare per cena utilizzando un formaggio spalmabile prossimo alla scadenza, ho optato per una ricettina che l’ingrediente stesso suggerisce ormai spessissimo: una cheesecake. Per essere comoda, semplice e super veloce, l’ho preparata al bicchiere e senza gelatina. Praticamente fatica zero – il che non è da sottovalutare, con le temperature che ci abbattono!
Per noi un bicchiere a testa – era bello grande – è risultato sufficiente per la cena, ma se volete farla in versione mignon non ve lo vieta nessuno! 😉

INGREDIENTI (per 4 bicchieri di media grandezza)
- 100 g di taralli
- 80 g di burro
- 150 g di formaggio spalmabile
- 100 g di ricotta
- sale
- basilico
- pomodorini ciliegini
- miele
Per prima cosa, preparate la base per le cheesecake: sminuzzate i taralli (o grissini, crackers), ma lasciateli un po’ grossolani per mantenere una certa croccantezza. Io, per farlo, ho utilizzato il batticarne. Nel frattempo fate sciogliere il burro in un pentolino, dopodiché unitelo ai taralli sminuzzati, mescolate bene, distribuite la base nei bicchieri e metteteli in frigo a risposare per minimo un’ora.
Per la crema di formaggio unite lo spalmabile alla ricotta, salate e aggiungete anche del basilico spezzettato a mano.
A parte, in una padella, fate cuocere i pomodorini con un filo d’olio, un cucchiaino di miele e un pizzico di sale per una decina di minuti a fiamma vivace, poi lasciateli intiepidire.
Trascorso tutto il tempo necessario, riprendete i bicchieri dal frigo, distribuite sopra alle briciole di taralli la crema di formaggio e terminate con i pomodorini – come se fosse la confettura nelle cheesecake dolci – e un paio di foglioline di basilico a decorare.

Senza occhiale da lettura avevo letto …..saltate al bicchiere. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Idea semplice e originale
"Mi piace"Piace a 1 persona