Da scoprire nel Varesotto: Cucina Barzetti

Nel centro di Malnate, piccolo comune vicino a Varese, in una casa con parecchi anni di storia alle spalle e una piccola torretta che fa angolo, c’è Cucina Barzetti. È il ristorante che lo chef Sergio Barzetti, volto noto della Prova del Cuoco da molti anni, ha inaugurato poco più di un anno fa.

Mesi di lavoro e di ricerca per regalare a chiunque varchi la soglia la sensazione di trovarsi in un posto estremamente curato, ma, nello stesso tempo, di sentirsi come a casa propria.

Ogni stanza ha un arredamento diverso, ben studiato, dal quale emerge tutta la passione di Sergio per il modernariato. All’ingresso, ad esempio, campeggia un tavolo in formica tipico degli anni ’60 circondato da mobili dal sapore più rustico, mentre la sala in cui abbiamo pranzato noi ha come punto di forza pareti affrescate e un antico camino che attira tutti gli sguardi. Persino i piatti sono stati studiati uno a uno e realizzati a mano, a partire da progetti volti a valorizzare anche dal punto di vista visivo ciò che sono destinati a contenere.

L’attenzione e la cura al dettaglio emergono anche dalla grande cortesia e disponibilità del personale: a partire da Sergio e da sua moglie Laura, anche il resto della squadra rispecchia in pieno la filosofia del locale. Una presenza continua, ma mai invadente, sempre pronta a lasciarsi andare a qualche chiacchiera e a sincerarsi che tutto fili liscio, con delicatezza.

Ogni cosa ti viene raccontata, dal più piccolo particolare dell’arredamento su cui posi gli occhi – magari casualmente – agli ingredienti che compongono una pietanza qualsiasi. E questo racconto non è uno sfoderare tecniche di alta cucina o nozioni astruse, ma è una delle maniere che la brigata di Barzetti ha per farti sentire super coccolato, come in una famiglia.

Non si entra a Cucina Barzetti solo per mangiare, ma ci si va per fare un’esperienza di gusto, di storia, di conoscenza e anche di novità.

Il desiderio di Sergio è quello di valorizzare le materie prime, anche quelle più povere, andando direttamente a selezionarle dai produttori locali, andando così a creare anche un intenso rapporto di fiducia con ognuno di loro. (Fa anche questo parte di quella filosofia del racconto di cui abbiamo parlato prima.)

La carta presenta, infatti, proposte legate alla stagionalità degli ingredienti e alla tradizione culinaria della provincia lombarda, ma con l’intenzione di gettare anche una luce di contemporaneità su tutto ciò che viene preparato e servito, dalle entrée ai dolci. Da segnalare, se siete almeno in cinque, l’antipasto Ghe pensi mi: una selezione di portate scelte direttamente dallo chef tra le quali, ad un certo punto, non saprete più cosa mangiare perché vi piacerà tutto – io mi sogno ancora i mondeghili e la polenta servita con un formaggio fresco e una salsa verde!

Mi capita raramente di uscire da un ristorante con addosso la voglia di non farlo, ma da qui è stato davvero difficile staccarmi, nonostante non avessi più spazio nemmeno per una briciola di pane.

E una cosa, più di qualsiasi altra, ho portato a casa: un’intenzione, un obiettivo a cui mirare. Semmai aprirò un posto “fisico” mio – qualsiasi esso sia – vorrei essere capace di far sentire le persone così come io mi sono sentita a Cucina Barzetti: accolta, coccolata, più ricca.

Indirizzo: Via Luigia Sanvito 10 – 21046 Malnate (VA)
Contatti: 375 532 1190 – cucinabarzetti@gmail.com
(Suggerimento: prenotate con largo anticipo!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: