Scaloppine gratinate ai funghi champignon

Autunno, dopo zucca, per me significa funghi. Meglio ancora se porcini, ma ne apprezzo volentieri anche altre varietà – quelle commestibili si intende.

Che si tratti di antipasti, primi o secondi, sono sempre entusiasta di trovarli nel mio piatto, ma per quanto riguarda gli ultimi della lista rimango sempre più a corto di idee su cosa cucinare.
Per questa ricetta sono andata addirittura a spulciare (dietro suo suggerimento) l’agenda anni ’80 di mia madre e ho scelto queste scaloppine di vitello da far gratinare in forno. È un piatto estremamente semplice da preparare e davvero molto sostanzioso.

Tenete conto che con questa pezzatura, più che un secondo è quasi un piatto unico, perciò potete decidere di realizzare delle pozioni più piccole, specialmente se desiderate servirlo a eventuali ospiti durante un pranzo o una cena.

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 4 pezzi di fesa di vitello di pezzatura abbastanza grande
  • 400 g di funghi champignon
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 50 g di burro
  • pangrattato
  • olio EVO
  • uno spicchio d’aglio
  • una manciata di prezzemolo
  • sale & pepe

Pulite per bene i funghi, raschiando via l’eventuale terra con un coltello e strofinandoli leggermente con un panno umido, dopodiché tagliateli a fettine.

In una padella mettete un po’ di olio e lo spicchio d’aglio, fate insaporire e unite i funghi. Teneteli per i primi 5 minuti a fiamma medio-alta, poi salate e pepate, abbassate la fiamma e lasciateli cuocere, coperti, per una quindicina di minuti. Una volta pronti, unite il prezzemolo tritato, mescolate e lasciate da parte.

Prendete le fettine di fesa che avrete precedentemente appiattito con il batticarne e ponetele in una pirofila sufficientemente larga. Potete anche usare direttamente la placca del forno, ma in questo caso utilizzate la carta forno.

Ponete sopra ad ogni fetta un po’ di prosciutto cotto e poi ricoprite il tutto con i funghi e il loro fondo di cottura. Dopodiché spolverizzate con il pangrattato e irrorate col burro fuso.

Infornate a 180 ° C per 20 minuti circa, fino a gratinatura avvenuta, e poi servite ben caldo.

Tips:

  • La ricetta originale prevede l’uso dei porcini freschi: se siete tanto fortunati da averne trovati di davvero buoni, provateli.
  • Da buona amante dei formaggi – tra il prosciutto e i funghi proverei ad aggiungere anche qualche pezzettino di asiago o di fontina da far fondere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: