Crocchette di patate e piselli al timo

Ci sono ricette che nascono per caso a partire da errori più o meno grossolani, come nel caso della famosissima ganache al cioccolato, e altre che saltano fuori dagli avanzi rimasti dalla preparazione di altre pietanze. Come in questa occasione. Qualche giorno fa sono tornata al supermercato, dopo tre mesi di spesa online e consegneContinua a leggere “Crocchette di patate e piselli al timo”

Spiedini di cotechino con purè alle patate viola e pecorino di fossa

Se dovessimo nominare una pietanza che difficilmente manca dalle nostre tavole nel periodo che va da Natale all’Epifania, andremmo a colpo sicuro sul cotechino (o il suo simile, lo zampone). Abbinato puntualmente ad una generosa cucchiaiata di purè e di lenticchie, in base al famoso detto per cui portano soldi – ma del quale devoContinua a leggere “Spiedini di cotechino con purè alle patate viola e pecorino di fossa”

Scaloppine gratinate ai funghi champignon

Autunno, dopo zucca, per me significa funghi. Meglio ancora se porcini, ma ne apprezzo volentieri anche altre varietà – quelle commestibili si intende. Che si tratti di antipasti, primi o secondi, sono sempre entusiasta di trovarli nel mio piatto, ma per quanto riguarda gli ultimi della lista rimango sempre più a corto di idee suContinua a leggere “Scaloppine gratinate ai funghi champignon”

Braciole con formaggella del Luinese DOP

Instagram è uno dei miei social network preferiti, anzi forse il mio preferito. Scorrere il feed e ammirare le foto di amici o di utenti che non conosco mi apre sempre dei mondi fantastici e mi regala anche ispirazione. Lo spunto per questo post culinario lo devo infatti alla community Instagramers Varese (@igersvarese) che haContinua a leggere “Braciole con formaggella del Luinese DOP”