Da scoprire nel Varesotto: Pian du Lares

Abitando sul lago, conosco a memoria i profili delle montagne. Le conosco un po’ meno, purtroppo, per quello che possono regalare se ci si avventura tra le strade strette che salgono dalle rive su verso i 1000 metri e oltre. Nascondono paesini poco abitati che si riempiono d’estate e panorami stupendi che si aprono inContinua a leggere “Da scoprire nel Varesotto: Pian du Lares”

Crespelle di albumi con verdure primaverili

Usare le verdure primaverili come ripieno per delle crespelle? Fatto! Vi avevo già proposto una ricetta di questo genere, ma a parte la differenza di condimento ce n’è anche una relativa all’impasto: sono crespelle “di recupero”, perché permettono di utilizzare gli albumi che ci avanzano da qualche torta, biscotto o altro! L’unica parte un po’Continua a leggere “Crespelle di albumi con verdure primaverili”

Scaloppine gratinate ai funghi champignon

Autunno, dopo zucca, per me significa funghi. Meglio ancora se porcini, ma ne apprezzo volentieri anche altre varietà – quelle commestibili si intende. Che si tratti di antipasti, primi o secondi, sono sempre entusiasta di trovarli nel mio piatto, ma per quanto riguarda gli ultimi della lista rimango sempre più a corto di idee suContinua a leggere “Scaloppine gratinate ai funghi champignon”

Crespelle con funghi e fontina

Quando per pranzo ci viene voglia di farci un bel piatto unico, io e mammà optiamo spesso per una teglia di crespelle ‘svuota-frigo’ come queste. In questo caso abbiamo deciso di sfruttare la fontina, i funghi champignon e anche un po’ di bacon, ma potete scegliere voi quali ingredienti usare… senz’altro avrete, da parte mia,Continua a leggere “Crespelle con funghi e fontina”