Budini latte e mele

Budini latte e mele

Giorno del Ringraziamento in arrivo, ovvero un’altra scusa per sperimentare ricette e festeggiare insieme (non che quest’anno mi servisse, effettivamente, dato che coincide con il mio compleanno, ma two is megl che one, diceva una vecchia pubblicità!).

In attesa di trovare il piatto giusto a base di tacchino e la ricetta perfetta per la salsa gravy, vado sul sicuro con un dolce a base di mele.
Lo scorso anno vi avevo proposto delle sfogliatine veloci, sempre con le mele – le trovate qui -, ora invece andiamo con un dolce al cucchiaio, anche questo semplice e di effetto.

_DSC0519bis

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 400 ml di latte
  • 2 mele
  • 60 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • 50 g di amido di mais
  • 20 di farina di mandorle
  • vaniglia (baccello o grani)

Tagliate a cubettini le mele e cuocetele in una padella con un cucchiaio di zucchero e due di acqua (se occorre aggiungetene uno o due in più). Non appena saranno morbide, frullatele o schiacciatele con una forchetta: dovrete ottenere un risultato abbastanza grossolano, ma se preferite potete ridurle completamente in purea.

A parte portate ad ebollizione il latte con la vaniglia.

In un’altra casseruola fate sciogliere il burro, poi togliete dal fuoco e unite lo zucchero, l’amido e il latte filtrato, quest’ultimo poco alla volta, per evitare i grumi. Aggiungete infine le mele e la farina di mandorle, rimettete sul fuoco e cuocete il tutto fino a quando si sarà addensato (deve diventare bello sodo).
Versate il tutto negli stampini antiaderenti, lasciate raffreddare e po riponete in frigo.

Per servirli, ho sperimentato due versioni.
Una è quella che vedete in foto, con la mela caramellata: fate sciogliere 40-50 g di zucchero con un paio di cucchiai di acqua in un padellino, senza mescolare troppo. Quando inizierà a caramellizzare, unite una mela a dadini e fatela cuocere fino a quando il colore diventerà leggermente ambrato. (Se vi piace, potete continuare la cottura fino ad ottenerne uno più scuro, questo sta al vostro gusto!)
Una volta sformati i budini, decorateli quindi con i dadini di mela.

In alternativa, se avete in casa degli shortbread scozzesi (qui spesso li prepariamo, ma in alternativa ogni tanto acquistiamo quelli della Walkers), sbriciolatene uno o due e guarnite il dolce con le briciole.

Budini latte e mele

Tips:

Questa ricetta è un adattamento di una scovata sul mensile della Coop, che in origine prevede l’uso del latte di mandorla. Dato che a me il sapore troppo mandorlato non piace, l’ho sostituito con del latte normale, ma chi invece lo apprezza può provare ad utilizzarlo!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: