Risotto pere e Castelmagno

Sono sempre di corsa, ormai è un dato di fatto con cui mi tocca fare i conti ogni giorno. E ho una lista di cose da fare (che comprende anche un elenco di argomenti, ricette e altro di cui vorrei scrivere qui sopra) sempre più lunga e corposa e sempre meno tempo per fare tutto.Continua a leggere “Risotto pere e Castelmagno”

Cuori di frolla al cioccolato e pere

Uno dei film che non mi stanco mai di rivedere è la versione del 2005 di “Orgoglio e Pregiudizio”, quella con Keira Knightley per intenderci. Ne amo ogni dettaglio: la colonna sonora per la quale Dario Marianelli si è ispirato a Beethoven, l’attenzione che il regista Joe Wright ha saputo posare sui particolari così comeContinua a leggere “Cuori di frolla al cioccolato e pere”

Panna cotta al rosmarino con albicocche e pesche

Il forno è uno dei miei migliori amici, ma d’estate il nostro rapporto si interrompe quasi totalmente (e penso ne sia lieto anche lui). Durante questa pausa più o meno forzata, dunque, i dolci con cui ci concediamo qualche piccola coccola sono quelli che si preparano con il minimo dispendio di energia. E, se possibile,Continua a leggere “Panna cotta al rosmarino con albicocche e pesche”

Tartellette alla crema di latte

Si sa che ogni frolla è fatta a modo suo e cambia a seconda delle destinazioni d’uso: quella per i biscotti, ad esempio, ha delle proporzioni di ingredienti diverse da quelle di una crostata. E questa volta, dopo che mi è stata chiesta da più di qualcuno, vi do finalmente la ricetta che uso perContinua a leggere “Tartellette alla crema di latte”

Budini latte e mele

Giorno del Ringraziamento in arrivo, ovvero un’altra scusa per sperimentare ricette e festeggiare insieme (non che quest’anno mi servisse, effettivamente, dato che coincide con il mio compleanno, ma two is megl che one, diceva una vecchia pubblicità!). In attesa di trovare il piatto giusto a base di tacchino e la ricetta perfetta per la salsa gravy,Continua a leggere “Budini latte e mele”

Treccia – brioche con albicocche e ricotta

In estate, tra i miei frutti di stagione preferiti, ci sono senz’altro le albicocche. Ero da un po’ alla ricerca di una ricetta che mi consentisse di sfruttarle anche in cucina e, finalmente, ho trovato questa treccia – brioche che ha fatto al caso mio, soprattutto per la colazione!(Sì, è estate e fa caldo, ilContinua a leggere “Treccia – brioche con albicocche e ricotta”

Muffin con ricotta e melannurca

Per tanti anni ho snobbato la ricotta in versione dolce, poi un giorno ho assaggiato un dessert (se non ricordo male all’Antica Focacceria San Francesco, a Milano) e la mia metà sicula si è improvvisamente risvegliata, al punto che ormai, appena vedo un cannolo, mi vengono gli occhi a cuoricino. Uno dei primi esperimenti casalinghiContinua a leggere “Muffin con ricotta e melannurca”

Victoria sponge Mimosa

L’8 marzo è la Festa della Donna e, come ogni anno, la tradizione di regalare – o regalarsi – un mazzetto di mimose ritorna puntuale. Sono fiori che a me piacciono molto, nonostante il loro odore penetrante, e che al di là della giornata di festa, oltre a mettermi allegria, danno già l’idea della primaveraContinua a leggere “Victoria sponge Mimosa”

Ciambelline con salsa di lamponi e panna

Come promesso, dopo essermi levata di torno l’ennesimo esame universitario, torno a prendervi per la gola!L’idea di questo dolce, però, non è mia. O meglio, è frutto di una pensata a due con mia madre (anche perché io con lamponi e affini non vado ancora molto d’accordo). In ogni caso le ciambelline sono sparite eContinua a leggere “Ciambelline con salsa di lamponi e panna”

Rettangoli di sfoglia alle mele

Negli USA, lo sappiamo, si festeggia il Ringraziamento, il ben noto – soprattutto a chi fa binge watching di serie TV americane – Thanksgiving Day. Per noi europei non è una ricorrenza significativa, anzi l’unico lato che attira l’attenzione di molti è quello meramente consumistico: il Black Friday, il giorno seguente. Chissà se pian piano,Continua a leggere “Rettangoli di sfoglia alle mele”