Rettangoli di sfoglia alle mele

rettangoli di sfoglia alle mele

Negli USA, lo sappiamo, si festeggia il Ringraziamento, il ben noto – soprattutto a chi fa binge watching di serie TV americane – Thanksgiving Day. Per noi europei non è una ricorrenza significativa, anzi l’unico lato che attira l’attenzione di molti è quello meramente consumistico: il Black Friday, il giorno seguente.

Chissà se pian piano, però, questa festa prenderà piede anche da noi, non solo dal punto di vista culinario, ma soprattutto perché ci ricorda l’importanza di dire grazie sia alle persone amate sia per tutto ciò che si è ricevuto durante l’anno. E questo ce lo dimentichiamo un po’ troppo spesso.

Rimanendo sul lato cucina, vi propongo un dolce super veloce e gustoso per questa occasione: delle piccole sfogliatine alle mele, uno degli ingredienti tipici del Giorno del Ringraziamento insieme a tacchino, zucca, cranberries o patate dolci.

INGREDIENTI:

  • un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • una o due mele golden (non trattate)
  • confettura di albicocche
  • zucchero di canna

Ricavate dalla pasta sfoglia sei rettangoli più piccoli e posizionateli su una teglia che avrete precedentemente ricoperto con carta forno, un po’ distanziati tra loro.

Stendete su ogni rettangolo di sfoglia un velo di confettura di albicocche diluita con un goccino d’acqua, lasciando libero un bordo di circa 1 cm.

Tagliate le mele a fettine sottili, senza togliere la buccia, e mettetele sulla parte coperta di confettura, sovrapponendole leggermente.

Spalmate un altro velo sottile di confettura sulle mele e poi cospargete il tutto, bordini compresi, con lo zucchero di canna (se vi piace, potete aggiungere anche un pizzico di cannella).

Infornate a 180° C per 25-30 minuti, fino a doratura della sfoglia.

Una opinione su "Rettangoli di sfoglia alle mele"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: