Primavera significa (finalmente) nuove verdure disponibili per la nostra tavola: zucchine, piselli, fave, asparagi e carciofi sono quelli che preferisco e ogni anno non vedo l’ora che ritorni questa stagione per poterne fare una bella scorpacciata!
Solo l’anno scorso ho scoperto una ricetta tipica di Roma e dintorni, la vignarola: si tratta di un contorno che è un vero e proprio inno alla primavera con cui è stato amore al primo assaggio. Spulciando le riviste di cucina, su Alice, ho scovato un primo dove la vignarola viene usata come condimento per la pasta e dato che il risultato è stato molto buono, ho pensato di riproporvela.
INGREDIENTI (per 2 persone):
- 200 g di spaghetti
- 100 g di fave fresche già sgranate
- 50 g di piselli freschi
- 4-5 foglie di lattuga romana
- 2 carciofi romaneschi
- 2 cipollotti
- 100 g di guanciale o pancetta a cubetti
- pecorino
- olio EVO
- sale e pepe
In una padella scaldate un filo d’olio e fatevi rosolare il guanciale, dopodiché unite il cipollotto tagliato a fettine, lasciatelo appassire qualche minuto e aggiungete i piselli e le fave. Salate e fate cuocere per una ventina di minuti lasciando il coperchio sulla pentola.
Da parte pulite i carciofi e tagliateli a spicchi, poi uniteli alle verdure già cotte e proseguite la cottura per altri cinque minuti. Da ultimo aggiungete la lattuga tagliata a striscioline.
Dopo aver cotto gli spaghetti, conditeli con la vignarola, il pecorino a scaglie, un po’ di pepe e un goccio d’olio e avrete un primo (o anche un piatto unico) semplice e gustoso!
P.S. Se siete vegetariani o vegani, potete facilmente adattare questa ricetta alle vostre esigenze eliminando il guanciale e il pecorino.