Spiedini di cotechino con purè alle patate viola e pecorino di fossa

Se dovessimo nominare una pietanza che difficilmente manca dalle nostre tavole nel periodo che va da Natale all’Epifania, andremmo a colpo sicuro sul cotechino (o il suo simile, lo zampone). Abbinato puntualmente ad una generosa cucchiaiata di purè e di lenticchie, in base al famoso detto per cui portano soldi – ma del quale devo ancora verificarne la reale portata.

Tra le tantissime ricette incollate sui miei quaderni ne ho conservata una che propone un modo un po’ diverso di gustare questa tipologia di insaccati, creando degli spiedini a base di cotechino e pane. Il passaggio in forno conferisce loro un equilibrio di croccante e morbido che mi ha sorpresa fin dal primo boccone.

La ricetta prevedeva un tortino di patate viola come accompagnamento, ma io ho pensato di recuperare un minimo di tradizione trasformandolo in un puré aromatizzato con del pecorino di fossa. Se non lo avete tra i vostri ingredienti, potete sostituirlo con un pecorino normale o con un altro formaggio altrettanto sapido.

Tra l’altro il viola è il mio colore preferito, quindi le sfumature di questo piatto si sono rivelate una gioia anche per i miei occhi e il mio umore.

INGREDIENTI:

  • un cotechino (o uno zampone), va bene anche precotto
  • patate viola
  • pane (meglio se una pagnotta di tipo pugliese)
  • pecorino di fossa grattugiato
  • sale
  • olio extravergine d’oliva
  • burro
  • latte

Preparate il cotechino riponendolo in una casseruola e copritelo con acqua fredda, mettetelo sul fuoco e fate cuocere per almeno un paio d’ore. Se utilizzate un insaccato precotto, seguite le istruzioni sulla scatola.

Sbucciate le patate e lessatele in una pentola. Schiacciatele, ancora calde, con lo schiacciapatate in una casseruola dove avrete sciolto precedentemente una noce di burro, amalgamate qualche istante e lasciate da parte.

Realizzate con il pane dei cubetti di circa 1 cm, conditeli con un filo d’olio, poneteli su una teglia foderata di carta forno e fateli tostare per cinque minuti a 180°C. In alternativa potete tostarli direttamente in una padella.

Quando il cotechino sarà cotto, lasciatelo raffreddare e successivamente tagliatelo a dadini delle dimensioni dei crostini di pane.

Preparate gli spiedini alternando un cubetto di cotechino e uno di pane, dopodiché disponeteli sulla teglia e passateli in forno a 180°C per una decina di minuti.

Nel frattempo terminate di preparare il purè di patate viola regolandone la consistenza con l’aggiunta del latte, pian piano. Una volta pronto, togliete dal fuoco e aggiungete il pecorino grattugiato. Se occorre, aggiustate di sale.

Per impiattare in modo un po’ più raffinato, in contrapposizione alla rusticità degli spiedini, utilizzate una sac à poche per realizzare degli spuntoni di purè di dimensioni diverse.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: