Mug cake al cioccolato e caffè

Fin da piccola, molto più della colazione, quello della merenda è sempre stato un momento irrinunciabile del mio quotidiano.

Una cioccolata calda (a volte con panna, a casa o al bar), una fetta di torta, dei pasticcini o un gelato, qualche biscotto, una tazza di tè (ma solo negli ultimi anni), un toast o un panino nei giorni con più fame: qualsiasi cosa faccia parte della mia merenda, oggi come anni fa, comporta sempre almeno qualche minuto di sosta. Necessario per prepararmela o per assaporarla, sì, ma anche per riposare anche solo un attimo e darmi quello sprint in più prima di concludere la giornata.

E fra le merende che mi diverto a cucinare in poco tempo ci sono le mug cake, le torte in tazza: è sufficiente amalgamare gli ingredienti necessari, cuocere un paio di minuti al microonde ed è fatta.

Dato che il cioccolato e il cacao sono alcuni tra i miei ingredienti preferiti, ho scelto di condividere questa particolare versione per cui ho tratto ispirazione, dalla rivista del programma tv È sempre mezzogiorno (lo ammetto, sono una “bimba” del mezzogiorno di Antonella Clerici da sempre) e che ho deciso di modificare aggiungendo il caffè e le gocce di cioccolato e diminuendo leggermente la quantità di cacao.

Ecco la ricetta, perfetta anche per celebrare il Chocolate Cake Day che cade giusto oggi.

INGREDIENTI (per due tortine):

  • 4 cucchiai di farina
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 3 cucchiai di cacao amaro
  • 1 cucchiaino da tè raso di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di olio di semi (o di oliva, ma non extravergine)
  • 2 cucchiai di caffè espresso
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 uovo intero
  • zucchero a velo

In una ciotola mescolate leggermente la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito e le gocce di cioccolato.

Unite l’olio, l’uovo, il latte e il caffè (se vi piace un pochino meno forte, potete sostituire un cucchiaio di caffè con uno di latte o utilizzare solamente il latte) e amalgamate fino a ottenere un composto denso e cremoso.

Dividetelo in due tazze alte adatte alla cottura nel forno a microonde – all’incirca 5 cucchiai di impasto per ciascuna, l’importante è non riempirle fino all’orlo perché poi il dolce crescerà – e cuocete le tortine a 700 watt per 1 minuto e 50-2 minuti.

Una volta pronte, lasciatele intiepidire leggermente e spolverizzatele, se vi piace, con un po’ di zucchero a velo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: