Carbonara di primavera

Quando ho scoperto che esiste anche il “Carbonara Day”, non ho potuto non pensare a quel maestoso piatto di pasta gustato in un ristorantino romano non molto distante dal Colosseo. Inimitabile, come ogni cosa tipica che è così buona solo quando la mangi lì e sai che c’è per forza un segreto che nessuno tiContinua a leggere “Carbonara di primavera”

Pasta pasticciata alla siciliana

È vero che sento già – con estremo piacere – l’autunno che arriva, ma non disdegno mai un piatto di pasta che sappia d’estate, nonostante non sia poi così leggero… è la mia metà sicula che si fa sentire, ma soprattutto la mia elevata componente di appartenenza al #teampastasciutta. Questo è uno di quei piattiContinua a leggere “Pasta pasticciata alla siciliana”

Crespelle di albumi con verdure primaverili

Usare le verdure primaverili come ripieno per delle crespelle? Fatto! Vi avevo già proposto una ricetta di questo genere, ma a parte la differenza di condimento ce n’è anche una relativa all’impasto: sono crespelle “di recupero”, perché permettono di utilizzare gli albumi che ci avanzano da qualche torta, biscotto o altro! L’unica parte un po’Continua a leggere “Crespelle di albumi con verdure primaverili”

Risotto alla zucca con briciole di Parmigiano

In autunno la zucca è uno di quegli ingredienti che la fa da padrona sulla mia tavola. Dolce e sapida nello stesso tempo, colorata e persino decorativa, versatile in cucina: da quando l’ho scoperta, non posso più farne a meno, soprattutto per primi e secondi piatti. Per questo, per inaugurare la sezione delle ricette, eccoContinua a leggere “Risotto alla zucca con briciole di Parmigiano”