Riprendo ispirazione da una ricetta pubblicata l’anno scorso, ma con nuovi ingredienti – sempre autunnali, questo non cambia!Come saprete già, sono un’amante dei formaggi, perciò quando ne vedo uno che mi attira, anche solo per l’aspetto, lo devo provare. Così è successo con il Bergamino di bufala, che ho scoperto essere originario della Val Taleggio.Continua a leggere “Crostoni ai funghi e Bergamino di bufala”
Archivi dei tag:pane
Crostoni con Scimudin e San Daniele
Uno dei tanti lati belli dell’autunno? Che posso tornare a mangiare tutti quei bei formaggi che adoro tipo fontina e taleggio, ma anche scoprirne qualcuno nuovo. In questo periodo è il turno dello scimudin, un formaggio a pasta molle tipico della Valtellina, un tempo prodotto con latte di capra, oggi con latte vaccino. Caratterizzato daContinua a leggere “Crostoni con Scimudin e San Daniele”
Crema di lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP
Tra le ricette per l’autunno/inverno che preferisco ci sono sempre di più le creme di verdure: calde, saporite e molto comfort food. Per inaugurare la stagione vi propongo questa versione preparata con le lenticchie rosse di Castelluccio di Norcia, che sappiamo tutti essere uno dei luoghi più martoriati dal terremoto del Centro Italia. Motivo in piùContinua a leggere “Crema di lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP”
Pappa al pomodoro tiepida con stracciatella
L’estate si sta lentamente avviando verso un nuovo autunno, ma il sole è ancora piacevole e caldo… perciò possiamo ancora gustarci un piatto tiepido/freddo come questa pappa al pomodoro di ‘gianburraschiana’ memoria! Appartiene alla categoria dei piatti poveri, ma in realtà è una pietanza nutriente e ricchissima di sapore, di cui ne mangerei davvero ciotoleContinua a leggere “Pappa al pomodoro tiepida con stracciatella”
Braciole con formaggella del Luinese DOP
Instagram è uno dei miei social network preferiti, anzi forse il mio preferito. Scorrere il feed e ammirare le foto di amici o di utenti che non conosco mi apre sempre dei mondi fantastici e mi regala anche ispirazione. Lo spunto per questo post culinario lo devo infatti alla community Instagramers Varese (@igersvarese) che haContinua a leggere “Braciole con formaggella del Luinese DOP”