La prima cosa che sento sono i suoni, oramai famigliari anche da lontano. Poi arriva il vento in faccia, schiaffo e carezza insieme, che mi fa chiudere gli occhi come per percepirlo meglio, rendendo più acuti tutti gli altri sensi. Mi sembra di essere come i fiori di topinambur a bordo strada, in questo autunnoContinua a leggere “Tornare a casa, sentirsi a casa | Tre Valli Varesine 2022”
Archivi dei tag:vincenzo nibali
L’ultimo raggio di sole | Lugano Summer Ride 2022
A Lugano, per l’estate, hanno deciso di inventare anche una spiaggia dove non c’è: sul marciapiede del lungolago, esattamente come le spiagge parigine lungo la Senna, con la sabbia, le sdraio e gli ombrelloni e la vista sui battelli che solcano il lago e approdano poco lontano. Ma anche la natura, a modo suo, haContinua a leggere “L’ultimo raggio di sole | Lugano Summer Ride 2022”
Parole in Giro – Week 3 | Giro d’Italia 2021
La terza settimana è quella che credevi non arrivasse mai e invece ti volti un attimo ed è già finita. E con lei tutto il Giro d’Italia. Forse è banale dire che tornare a incrociarlo per strada, per un paio di giorni, è stato semplicemente bello, ma è così. “Bello” è una parola generica, maContinua a leggere “Parole in Giro – Week 3 | Giro d’Italia 2021”
Ciò che salva | GP Lugano 2019
Arrivo a Lugano, scendo dall’auto e inizia a piovere. Ho già capito che è una di quelle giornate in cui le previsioni del tempo non sono azzeccate, di più.Da qui al pomeriggio perderò il conto di quante volte ho indossato e rimesso nello zaino il kway. È un’estate che non vuole farsi vedere, ma siContinua a leggere “Ciò che salva | GP Lugano 2019”
Canzone | Milano – Sanremo 2018
Mancano circa sei chilometri e all’improvviso parti. Ti lasci tutti alle spalle e te ne vai da solo giù per il Poggio. Tipico tuo. Che avessi qualcosa in mente, l’avevo immaginato già da un po’, vedendoti sbucare nelle avanguardie del gruppo, ma avevo scacciato l’idea come si scaccia un moscerino un po’ troppo molesto. Avevo pauraContinua a leggere “Canzone | Milano – Sanremo 2018”
Di rabbia e poesia | Il Lombardia 2017
Il sole caldo del pomeriggio, le ombre che si fanno più lunghe e gli alberi multicolore da cui ogni tanto si staccano le foglie ormai secche che scrocchiano sotto le scarpe. Le foglie morte, una definizione forse troppo lugubre per delle giornate così, che di lugubre non hanno nulla. C’è giusto quel velo di malinconia cheContinua a leggere “Di rabbia e poesia | Il Lombardia 2017”
Aria di casa | Tre Valli Varesine 2017
Credo ci sia per chiunque una corsa di casa, quella che passa dalle proprie parti e che, un po’ bonariamente, si crede di possedere almeno in una minuscola parte. Per me è la Tre Valli Varesine. Mi ha sempre accompagnata come una sorta di ‘fantasma annuale’ quando ero più piccola e passava, partiva o arrivavaContinua a leggere “Aria di casa | Tre Valli Varesine 2017”
Un posto felice | Oropa – Bergamo, Giro d’Italia 2017
Ho fatto una fatica enorme a mettere per iscritto due giorni di Giro: quarantott’ore zeppe di chilometri tra Oropa e Bergamo e di emozioni difficili da districare, perché sono davvero tante. Quello che so con certezza è che il suo clima mi manca già. Ciò che si respira sulle strade che ospitano la Corsa RosaContinua a leggere “Un posto felice | Oropa – Bergamo, Giro d’Italia 2017”
Il fruscio della libertà | Tre Valli Varesine 2016
Eccomi qui, finalmente inauguro questo posticino. E non potevo non farlo se non partendo da qualcosa che mi ha sempre appassionata, dapprima in maniera inconsapevole e poi, col passare del tempo, diventando una passione vera e propria: il ciclismo. Sono di nuovo a Varese, e c’è una nuova Tre Valli Varesine. Si torna a correreContinua a leggere “Il fruscio della libertà | Tre Valli Varesine 2016”